top of page

La Scuola Italiana a Londra

La Scuola Italiana a Londra, è una scuola materna ed elementare bilingue italiano e inglese a tempo pieno con sede a Holland Park (Londra).

Il progetto per una scuola italiana a Londra è iniziato nel 2005 per soddisfare la richiesta della comunità italiana di avere una scuola che preservasse il proprio patrimonio culturale, ma cercava anche un programma educativo che fornisse un collegamento con l'esperienza di vivere a Londra.

Il piano generale prevede che la scuola accolga gli studenti dall'asilo nido (3 anni) fino alla fine della scuola superiore (maturità).

La scuola ha offerto Early Years, da settembre 2010, mentre la scuola primaria è stata aperta da settembre 2012. Nuove classi apriranno man mano che i bambini cresceranno.

237-01.jpeg

Poiché le istituzioni italiane, ovvero l'Ambasciata, il Consolato e il Ministero degli Affari Esteri italiani erano interessate a sostenere il progetto - nello sviluppo del curriculum e nel processo di riconoscimento - ma solo se la scuola doveva essere gestita come organizzazione senza scopo di lucro, hanno deciso creare una scuola italiana che fosse bilingue e che operasse come organizzazione no-profit. La scuola è stata registrata e ha ottenuto lo status di ente di beneficenza britannico registrato nel luglio 2007.

La Scuola ha aperto l'8 settembre 2010 con due insegnanti a tempo pieno, uno italiano e uno inglese, e alcuni assistenti part-time. Nel primo anno c'era solo la Scuola d'Infanzia, che arriva fino ai 5 anni, con il progetto di crescere di anno in anno fino ad avere il completamento completo delle Primarie (fino a 11 anni).

Da gennaio 2011 la scuola svolge anche attività di doposcuola in italiano, basate su laboratori tematici come Arte, Teatro, Danza, Cucina e Musica.

Nell'autunno del 2011 la scuola ha vinto due concorsi. Una era la fotografia di alcuni dei loro figli, scattata a marzo, scelta come uno dei 13 migliori scatti del concorso fotografico “London: Italian, Contemporary Portraits”, organizzato dal Consolato italiano a Londra, insieme a Italians of London, per celebrare il 150° anniversario dell'Italia. L'altro era un dipinto, di un bambino di tre anni, per il concorso del calendario "Sicurezza stradale e viaggi ecologici" indetto dal Royal Borough di Kensington e Chelsea.

Nell'autunno del 2012 il Ministero dell'Istruzione italiano ha concesso alla scuola lo status di “scuola paritaria”, il che significa che è considerata alla pari con l'istruzione in Italia.

admin@mgfoundation.com

Numero di beneficenza: 1124106

La Fondazione di beneficenza Mazzini Garibaldi è conforme alle migliori pratiche del GDPR del Regno Unito applicabili ai piccoli enti di beneficenza. I dettagli completi della nostra politica sono disponibili su richiesta.

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Copyright © 2024 Fondazione Mazzini Garibaldi

Sito web progettato da www.mussonmarketing.com

bottom of page